Bronzine E Composizione

Il materiale con cui vengono costruite le bronzine è fatto di leghe denominate "materiali bianchi", dove vengono utilizzati:stagno, stagno e zinco e stagno e piombo.

In linea di massima i materiali che vengono impiegati, devono avere un ridotto coefficiente di attrito, in modo tale da ridurre l'energia che viene dissipata in calore e quindi la temperatura del cuscinetto stesso.

Un'altra caratteristica è l' ottima resistenza meccanica e una durezza superficiale minima; in modo tale da ridurre il consumo e la conducibilità termica, deve essere perfetta in modo da permettere al calore di fuoriuscire.

A Portata di Mouse

Devono naturalmente essere resistenti alla corrosione; sia il supporto, l'albero, e la bronzina e devono essere immersi nel lubrificante dove però si può rischiare di incorrere nella formazione di acidi che possono intaccare e rovinare il buon funzionamento del cuscinetto. Ognuna di queste caratteristiche deve lasciarsi poco influenzare dalla variazione della temperatura.

I metalli bianchi, hanno in comune ognuna di queste caratteristiche principali, tranne la resistenza meccanica; ecco perchè normalmente il cuscinetto viene proggettato in due parti: la prima, che entra in contatto con l'albero ed è realizzata in metallo bianco; mentre l'altra, verrà costruita con materiale che avrà una buona resistenza meccanica.

Andiamo ora a spiegare nel capitolo successivo con l'approfondimento di altre caratteristiche che riguardano le bronzine o meglio conosciute come cuscinetti.

Calibri - Portale dedicato allo strumento di misurazione della lunghezza per eccellenza: il calibro. Si descrivono caratteristiche, modelli e modalità di rilevamento.
http://www.calibri.it

Avvitatore - AVVITATORE .IT - Il portale dedicato all'avvitatore, un attrezzo estremamente utile ed efficente, che permette l'avvitamento e lo svitamento meccanico. Informazioni generali sul prodotto e le tipologie presenti sul mercato.
http://www.avvitatore.it

Nastri - Il portale dei nastri di tutti i colori, materiali e forme. Si descrivono caratteristiche usi e curiosità dei nastri in genere, dei nastri in tessuto e dei nastri adesivi.
http://www.nastri.it

Ruggine - RUGGINE .NET - Il portale che offre informazioni sulla Ruggine, la sua formazione e i numerosi metodi per prevenirla e per smacchiare i tessuti.
http://www.ruggine.net

Il Fai da Te - Fai da te, lavori manuali e bricolage appassionano milioni di persone, per hobby o per la necessità d'eseguire piccole riparazioni. Le attività del bricolage, gli attrezzi indispensabili ed i piccoli lavori per aggiustare e migliorare casa.
http://www.ilfaidate.it

Fresatrice - FRESATRICE .IT - Il portale dedicato alla fresatrice, un apparecchio volto alla lavorazione di metalli ed altri materiali, che ha lo scopo di modellare e formare. Informazioni generali sul macchinario, le tipologie esistenti e le frese.
http://www.fresatrice.it